Trasforma le tue idee in un progetto imprenditoriale grazie ai nuovi finanziamenti agevolati Smart&Start Italia del Ministero dello Sviluppo Economico
Smart&Start Italia ha stanziato circa 90 milioni di euro per finanziare la nascita e lo sviluppo, in tutta Italia, di startup innovative finalizzate a produrre beni e servizi ad alto contenuto tecnologico e innovativo
I piani di impresa potranno avere un importo compreso tra 100 mila euro e 1,5 milioni di euro e potranno essere realizzati anche in collaborazione con organismi di ricerca, incubatori e acceleratori d’impresa, Digital Innovation Hub.
Possono presentare domanda di agevolazione le startup innovative di piccola dimensione, localizzate su tutto il territorio nazionale e costituite da non più di 60 mesi (o quelle che devono ancora costituirsi purché lo siano entro 30 giorni dalla comunicazione di ammissione alle agevolazioni). L’obiettivo della startup deve essere di sviluppare prodotti, servizi o soluzioni:
- a significativo contenuto tecnologico o innovativo;
- nel campo dell’economia digitale, dell’intelligente artificiale, della blockchain e dell’internet of things;
- che valorizzino i risultati della ricerca pubblica e privata (spin off da ricerca).
Le domande possono essere presentate a partire dal 20 gennaio 2020

Non è possibile commentare al momento.