Aziende in rete: finanziati progetti da 70.000 a 300.000 € per lo sviluppo della competitività delle imprese venete
Stanziati 5 MILIONI DI EURO
dal Fondo Sociale Europeo in sinergia con il Fondo di Rotazione e il Fondo Regionale per progetti che riguardino:
Un settore tra i seguenti:
- Turismo, ristorazione e sviluppo del territorio
- Agroalimentare e vitivinicolo
- Energia, ambiente e costruzioni
- Informatica e attività connesse
- Packaging, grafica, pubblicità e comunicazione
- Made in Italy
- Industrie creative e culturali, artigianato artistico
- Tessile, abbigliamento e calzaturiero
- Mobili e arredamento
- Freddo e elettrodomestici
- Commercio al dettaglio e all’ingrosso
- Logistica e trasporti
- Meccanica e meccatronica
- Elettronica ed elettrotecnica
oppure Uno dei seguenti profili professionali:
- Direttore generale
- Direttore di produzione
- Direttore amministrativo
- Direttore risorse umane
- Responsabile logistica
- Responsabile marketing
- Ecc.
Cosa finanzia: formazione, consulenze, coaching, partecipazione a fiere e mostre di settore, visite a realtà aziendali all’avanguardia nel settore, acquisto/rinnovo/adeguamento di macchinari/attrezzature/hardware/software purché funzionali alla realizzazione del progetto, borse di studio per la partecipazione a corsi di perfezionamento o master, borse di ricerca applicata, Temporary Manager (ricorso temporaneo a competenze manageriali).
Destinatari: Possono partecipare le aziende che hanno almeno una sede operativa in Veneto. Al progetto possono partecipare i lavoratori occupati (tra cui apprendisti), i titolari e coadiuvanti d’impresa.
Presentazione: Due sportelli di presentazione, uno il 30 giugno e uno il 31 luglio. Aperti fino ad esaurimento risorse.
Durata progetto: Avvio attività entro 60 giorni dall’approvazione, durata da definirsi in un provvedimento successivo.

La nostra consulenza è gratuita e la progettazione è retribuita solo in caso di successo!
Non è possibile commentare al momento.