Bandi: Fondo sociale europeo

Ripartiamo! Bando per il rilancio del turismo in Veneto
La Regione sostiene con contributi a fondo perduto le aziende del settore per rilanciare l'offerta turistica locale dopo l'emergenza sanitaria
Formazione gratuita rivolta alle lavoratrici, anche libere professioniste
Formazione gratuita per la crescita personale e professionale delle donne lavoratrici o libere professioniste. Aderisci subito!
Finanziamenti per l’innovazione delle PMI venete del settore Turismo
Nuove opportunità per le imprese del settore Turismo con 6.000.000 € di fondi europei stanziati dalla Regione a fondo perduto a favore delle imprese del Veneto per la realizzazione di progetti di innovazione e sviluppo dell'offerta turistica
Formazione finanziata dalla Regione del Veneto per le PMI con progetti innovativi
La Regione del Veneto finanzia con 16.000.000 euro a fondo perduto i progetti di formazione per l'innovazione e lo sviluppo delle aziende del territorio
Nuove opportunità di finanziamento per PMI del turismo montano della regione Veneto
La Regione del Veneto stanzia 1.000.000 euro per l'innovazione delle PMI turistiche del settore montano: interessate le strutture ricettive alberghiere, B&B, campeggi e rifugi dei comuni di Asiago, Conco, Enego, Foza, Gallio, Lusiana, Roana e Rotzo
NUOVO BANDO FSE: Contributi fino a 120.000 € per progetti aziendali di innovazione
Stanziati 20 milioni di euro dal Fondo Sociale Europeo in sinergia con il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale per progetti monoaziendali o pluriaziendali ...
Aziende in rete 2016: competitività delle imprese venete
Stanziati 5 MILIONI DI EURO dal Fondo Sociale Europeo in sinergia con il Fondo di Rotazione e il Fondo Regionale per progetti che riguardino...
fino a 70.000 € per lo sviluppo della competitività delle imprese venete
Stanziati 5 MILIONI DI EURO dal Fondo Sociale Europeo in sinergia con il Fondo di Rotazione e il Fondo Regionale per PROGETTI PLURIAZIENDALI
Tirocinanti gratuiti nella tua azienda
La Regione Veneto in sinergia con il Fondo Sociale Europeo offre alle aziende la possibilità di accogliere gratuitamente uno o più tirocinanti (in base alla dimensione aziendale) per un periodo da 2 a 6 mesi.