NUOVO BANDO INAIL PER IL 2018
FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO PER LA SICUREZZA DEI LAVORATORI
PER IL 2018 STANZIATI OLTRE 249 MILIONI DI EURO A FAVORE DELLE IMPRESE ITALIANE
Finalità
Anche quest’anno INAIL concede finanziamenti a fondo perduto alle imprese che realizzeranno interventi finalizzati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori. Soltanto per le imprese del Veneto sono stati stanziati più di 21 milioni di euro in questa ottava edizione del Bando.
Entità del finanziamento
L’importo totale delle spese ritenute ammissibili per la realizzazione del progetto potrà essere finanziabile nella misura massima del 65%, entro un massimo di contributo erogabile pari a 130.000,00 Euro.
Tipologie di progetti finanziabili
Grazie al contributo INAIL le imprese beneficiarie potranno realizzare progetti per:
1) acquisto o sostituzione di macchine/attrezzature
2) ristrutturazione e/o modifica degli ambienti di lavoro
3) acquisto e/o modifica degli ambienti di lavoro
4) adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (es. sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro certificato, modello organizzativo responsabilità amministrativa di cui al d.lgs. 231/2001)
5) rimozione e smaltimento di materiali/coperture contenenti amianto
Destinatari
Imprese, anche individuali, che non abbiano ricevuto finanziamenti nell’ambito dei precedenti Avvisi ISI INAIL 2014, 2015 e 2016 o dell’Avviso ISI INAIL Agricoltura 2016, né altri finanziamenti pubblici sul medesimo progetto oggetto della domanda.
Le principali novità di questa ottava edizione dell’iniziativa INAIL sono:
- l’apertura alla partecipazione degli enti del terzo settore, anche non iscritti al Registro delle imprese, per interventi di riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi e delle imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria
- l’assegnazione di un budget specifico per micro e piccole imprese operanti nel settore del legno e della ceramica per interventi di riduzione di specifici rischi infortunistici-meccanici (es. rischio incendio, esplosione e inalazione di polveri).
Presentazione della domanda
E’ possibile compilare la domanda di ammissione al finanziamento a partire dal prossimo 19 aprile e fino al 31 maggio 2018.
A partire dal 7 giugno 2018 l’INAIL renderà nota la data precisa nella quale dovrà essere inviata la domanda di finanziamento (click day).
Le domande saranno collocate in ordine cronologico in base all’orario di arrivo della domanda registrato dai sistemi informatici dell’INAIL. Entro 14 giorni dall’invio delle domande l’ente pubblicherà gli elenchi delle aziende ammissibili al finanziamento.
Fondamentis S.r.l. mette a disposizione le sue competenze per guidare la vostra azienda nel reperimento e nell’ottimizzazione di queste ed altre risorse a disposizione nel panorama comunitario, nazionale, regionale.
Chiedici informazioni!
info@fondamentis.it
049.7967239; 328.6004753
Non è possibile commentare al momento.