Contributi a fondo perduto alle PMI del Veneto per la sostituzione di impianti termici civili
La regione del Veneto ha stanziato 2 milioni a fondo perduto a favore delle PMI per la sostituzione degli impianti termici civili inquinanti con nuovi impianti certificati ed innovativi alimentati a biomasse, pompe di calore o gas.
Beneficiari del Bando sostituzione impianti termici
Possono beneficiare degli aiuti di cui al presente Bando le micro, piccole e medie imprese con le seguenti caratteristiche:
- Iscritte e attive al registro delle imprese
- Con sede legale/operativa in Veneto
Sono escluse:
- Le imprese della pesca e acquacoltura
- Le imprese operanti nella produzione primaria di prodotti agricoli
- Le PMI aventi codici ATECO 01, 02, 03
Quali sono gli interventi realizzabili grazie al Bando sostituzione impianti termici?
Possono essere ammessi al contributo esclusivamente gli interventi per i quali sia stata presentata domanda di incentivo al GSE sulla linea “Conto Termico” in data successiva alla pubblicazione del presente bando (06/12/2024) e che risultino assegnatari dell’incentivo “Conto Termico” del GSE, per l’installazione del medesimo generatore di calore, entro il termine di chiusura del presente bando (20/03/2025).Inoltre, è necessario sostituire un vecchio impianto termico civile.
Il bando prevede i seguenti investimenti ammissibili:
Agevolazioni disponibili
Il Bando sostituzione impianti termici prevede un contributo a fondo perduto che si ottiene calcolando le seguenti aliquote rispetto alle spese ammissibili riconosciute dal GSE:
- Fino al 65% per le micro e piccole imprese
- Fino al 55% per le medie imprese
In ogni caso il contributo non può superare la somma pari a 80.000 euro.
Tempi e modalità di presentazione della domanda
E’ possibile presentare domanda dal 21/01/25. Le domande ricevute saranno oggetto di valutazione e verrà creata una graduatoria in base ai parametri definiti dal bando.