bonus macchine agricole pnrr fondamentis

Bonus macchine agricole incentivi PNRR

Bando chiuso

Bonus Macchine Agricole. In arrivo 400 milioni di euro del PNRR per il settore agricolo

Raggiungono i 400 milioni di euro i fondi del PNRR destinati al Bonus Macchine Agricole, pubblicato dal Ministero dell’Agricoltura, e diretto a favorire l’ammodernamento delle macchine agricole

Il Bonus Macchine Agricole, pubblicato con decreto del Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste dell’8 agosto scorso, ha stanziato 400 milioni di euro a fondo perduto per finanziare con contributi a fondo perduto gli investimenti delle imprese del settore agricolo e alimentare. Con questo incentivo il MASAF punta ad utilizzare i fondi del PNRR per rafforzare la crescita e la competitività delle PMI agricole italiane.

I fondi stanziati, suddivisi su base regionale, saranno assegnati alle imprese richiedenti a supporto dell’ammodernamento del parco macchine agricole

  1. per l’acquisto di macchine e attrezzature per l’agricoltura di precisione
  2. per la sostituzione di veicoli fuoristrada per agricoltura e zootecnia
  3. per l’innovazione dei sistemi di irrigazione e gestione delle acque.

A chi è destinato il Bonus Macchine Agricole?

Potranno fare domanda di contributo a fondo perduto:

  • le micro, piccole e medie imprese agricole, e loro cooperative e associazioni
  • le imprese agro-meccaniche

purché siano iscritte alla competente CCIAA, siano titolari di Partita IVA e abbiano Fascicolo Aziendale confermato e aggiornato

Quali sono gli interventi realizzabili con il Bonus Macchine Agricole?

Gli investimenti dovranno riguardare l’acquisto di impianti, macchinari o attrezzature nuovi di fabbrica, che comportino un miglioramento tecnologico e un minore impatto ambientale dell’impresa.

La spesa massima ammissibile è pari a a 35.000 euro per gli investimenti per l’agricoltura di precisione e per i sistemi di irrigazione o gestione delle acque, mentre non può superare i 70.000 euro i veicoli fuoristrada per agricoltura e zootecnia.

Sono esclusi gli investimenti che l’azienda abbia già avviati alla data di presentazione della domanda.

Intensità del contributo

Il Bonus Macchine Agricole prevede un contributo a fondo perduto che coprirà fino a un massimo del 65% dei costi dell’investimento ammissibili (che raggiungerà l’80% in caso di giovani agricoltori).

L’aliquota applicabile sarà definita dalle singole Regione e Province autonome, nel rispetto dei massimali sopra riportati.

Tempi e modalità di presentazione della domanda

L’attuazione della misura prevede il coinvolgimento di Regioni e Province autonome che definiranno, con proprio decreto, le modalità attuative per la presentazione delle domande e lo svolgimento dell’istruttoria.

Il decreto del Ministero impone però che tali provvedimenti siano pubblicati entro il 31 dicembre 2023.

In ogni caso i progetti dovranno poi essere realizzati entro il 31 dicembre 2025.

Vai alla nostra pagina dedicata alla misura

Stai cercando un'opportunità di finanziamento per la tua azienda?

Richiedi un'analisi gratuita sulla finanziabilità del tuo progetto!

Scopri altri bandi e finanziamenti