La Regione del Friuli Venezia Giulia sostiene gli investimenti tecnologici delle PMI
AIUTI A FONDO PERDUTO PER LE IMPRESE E I PROFESSIONISTI FRIULANI CHE INVESTONO IN TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE, FAVORENDO LA CRESCITA, LO SVILUPPO E L’INNOVAZIONE
La Regione del Friuli Venezia Giulia finanzia la realizzazione di progetti di investimento in soluzioni tecnologiche innovative finalizzate al miglioramento e all’automazione dei processi aziendali e/o all’accrescimento della capacità di aggredire nuovi mercati.
I progetti di investimento ammissibili prevedono l’acquisto di beni e servizi di consulenza specialistica, rientranti nelle seguenti categorie:
- hardware, software e apparati di networking
- piattaforme di e-commerce
- servizi di cloud computing e sicurezza informatica, registrazione di domini e caselle di posta elettronica
- sistemi gestionali integrati delle funzioni aziendali tipo ERP/MPR, sistemi di informazione CRM e relative applicazioni mobili
- strumenti di business intelligence e business analytics
- servizi di consulenza per l’analisi, la progettazione e lo sviluppo dei gestionali, per la traduzione dei testi dei siti web
- strumenti dell’Internet of Things.
Entità dell’agevolazione
L’intensità dell’aiuto per la realizzazione dei progetti va fino a un massimo del 50% della spesa ammissibile, ed è compresa tra 3.000 euro e un’agevolazione a fondo perduto pari a 200.000 euro.
Termini e modalità di presentazione della domanda
Le imprese e i professionisti potranno presentare la domanda di sostegno attraverso la procedura telematica dedicata della Camera di Commercio, industria, artigianato e agricoltura, a partire dal 27 marzo 2018 fino al 16 maggio 2018 alle ore 16.00.
Il progetto di investimento deve essere concluso e rendicontato entro 12 mesi decorrenti dalla data di
notificazione della concessione dell’aiuto.

La nostra consulenza è gratuita e la progettazione è retribuita solo in caso di successo!
Non è possibile commentare al momento.