Innovazione del turismo montano: nuove opportunità di finanziamento per le imprese turistiche del Veneto
E’ stato pubblicato anche il secondo bando POR FESR della Regione del Veneto che sostiene con 1.000.000 EURO la competitività delle imprese nelle destinazioni turistiche dell’Area Interna Unione Montana Spettabile Reggenza dei Sette
Le imprese beneficiarie della misura sono strutture ricettive alberghiere attive (alberghi, hotel, villaggi), anche all’aperto come i campeggi o in ambienti naturali, e strutture ricettive complementari (case vacanza, B&B, rifugi escursionistici o alpini), con sede operativa nei comuni di Asiago, Conco, Enego, Foza, Gallio, Lusiana, Roana e Rotzo.
Tra gli interventi ammissibili rientrano:
- opere edili/murarie per ampliamento, ristrutturazione, manutenzione e innovazione delle strutture ricettive esistenti;
- interventi riguardanti impianti e strumenti tecnologici per l’innovazione digitale (es. acquisti di dotazioni informatiche hardware e software, sistemi di domotica o di comunicazione);
- interventi di qualificazione dei requisiti di servizio, di dotazione, ivi compresa l’attività di ristorazione;
- interventi di riduzione dell’impatto ambientale (es. ottenimento di certificazioni ambiente, qualità o sicurezza) o del consumo energetico;
- investimenti in ottica di turismo sostenibile o per l’accessibilità della struttura a persone con disabilità;
- realizzazione di aree benessere, piscine, sala congressi, wellness.
La Regione del Veneto potrà erogare fino al 50% della spesa ammissibile per la realizzazione del progetto che dovrà avere un importo complessivo compreso tra 120.000 e 500.000 EURO.
La domanda potrà essere presentata entro il 18 dicembre 2018.

Non è possibile commentare al momento.