Legge di Bilancio 2021
confermati gli aiuti per la crescita delle nostre imprese
La Legge di Bilancio 2021 entrata in vigore il 01/01/2021 ha confermato l’attenzione del Governo per le aziende colpite dall’emergenza epidemiologica per l’imprenditoria femminile e per gli investimenti in beni strumentali nuovi delle aziende.
Fondo PMI creative
Vengono stanziati 20 milioni di euro per il 2021 e il 2022 per promuovere nuova imprenditorialità, sostenere la crescita delle PMI creative esistenti e la collaborazione con diversi settori produttivi attraverso finanziamenti a fondo perduto e voucher.
Fondo per lo sviluppo se il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura
Vengono stanziati 150 milioni di euro per il 2021 al fine di garantire lo sviluppo e il sostegno nei settori specifici di attività dell’agricoltura, pesca e acquacoltura. Le modalità e i criteri di utilizzazione del fondo verranno definiti entro 60 giorni dall’entrata in vigore della Legge con decreti del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf).
Fondo Imprenditoria femminile
Vengono stanziati 20 milioni di euro per il 2021 e il 2022 al fine di sostenere l’imprenditoria femminile nell’avvio di nuove imprese, nel rafforzamento di imprese esistenti e nella formazione personale. Il sostegno sarà erogato attraverso voucher o finanziamenti a fondo perduto.
Acquisto di beni strumentali nuovi
Vengono confermati gli incentivi previsti dalla misura Industria 4.0 e Nuova Sabatini. In particolare per l’Industria 4.0 il periodo per usufruire delle detrazioni viene ampliato dal 16 novembre 2020 fino al 30 giugno 2023 previo pagamento di un acconto del 20% entro il 31/12/2022. L’incentivo nel 2021 è previsto al 50% per i beni compresi nell’allegato A della legge 11/12/2016 n. 232 il cui valore non superi i 2.5 milioni di euro e al 20% per i beni rientranti nell’allegato B della citata legge. E’ previsto inoltre un nuovo credito d’imposta al 15% per gli investimenti effettuati nel periodo compreso tra il 16 novembre 2020 e il 30 giugno 2022 in strumenti e dispositivi tecnologici destinati dall’impresa alla realizzazione di modalità di lavoro agile. Per quel che riguarda la c.d. Nuova Sabatini, vengono confermati il finanziamento agevolato per l’acquisto di nuovi macchinari da parte delle PMI e viene rafforzata la misura con il versamento del contributo statale in un’unica soluzione senza porre il limite al valore dell’investimento.

Fondamentis S.r.l. mette a disposizione le proprie competenze per guidare la vostra azienda nel reperimento e nell’ottimizzazione di queste ed altre risorse a disposizione nel panorama comunitario, nazionale, regionale.
Non è possibile commentare al momento.