• Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • News
  • Bandi
    • Camera di Commercio
    • Fondi Interprofessionali
    • Bandi regionali
    • Fondo Sociale Europeo
    • Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
    • MiSE
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Start Up
  • Contatti
Formazione finanziata dalla Regione Veneto per dipendenti, titolari e soci delle imprese venete NUOVI INCENTIVI ALLE AZIENDE VENETE CHE ESPORTANO
venerdì 25 Ottobre 2019

Voucher Innovation Manager: agevolazioni a fondo perduto per sostenere la trasformazione tecnologica e digitale delle PMI 

<a href='https://it.freepik.com/foto/sfondo'>Sfondo foto creata da ijeab - it.freepik.com</a>

Il Voucher per consulenza in innovazione stanzia 75 milioni di euro: al via il 7 novembre le domande di agevolazione

La misura Voucher per consulenza in innovazione (d.M. 7 maggio 2019) è l’intervento che, in coerenza con il Piano nazionale “Impresa 4.0”, sostiene i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti di impresa di tutto il territorio nazionale attraverso l’introduzione in azienda di figure manageriali in grado di implementare le tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0, nonché di ammodernare gli assetti gestionali e organizzativi dell’impresa, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali.

La dotazione finanziaria per l’attuazione dell’intervento è pari a 75 milioni di euro, ripartita per ciascuna delle annualità 2019, 2020, e 2021.

Chi è il Manager dell’innovazione?

Per manager dell’innovazione si intende un manager iscritto nell’apposito elenco costituito dal Ministero dello sviluppo economico oppure indicato, a parità di requisiti personali e professionali, da una società iscritta nello stesso elenco e che risulti indipendente rispetto all’impresa o alla rete che fruisce della consulenza specialistica.

Quali sono i progetti finanziabili?

Sono finanziabili i progetti che prevedano l’acquisto di prestazione consulenziali finalizzate a supportare i processi di ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali, ovvero indirizzare i processi di innovazione, trasformazione tecnologica e digitale delle imprese e delle reti attraverso l’applicazione di una o più delle tecnologie abilitanti previste dal Piano nazionale impresa 4.0:

  1. big data e analisi dei dati;
  2. cloud, fog e quantum computing;
  3. cyber security;
  4. integrazione delle tecnologie della Next Production Revolution (NPR) nei processi aziendali, anche e con particolare riguardo alle produzioni di natura tradizionale;
  5. simulazione e sistemi cyber-fisici;
  6. prototipazione rapida;
  7. sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (RV) e realtà aumentata (RA);
  8. robotica avanzata e collaborativa;
  9. interfaccia uomo-macchina;
  10. manifattura additiva e stampa tridimensionale;
  11. internet delle cose e delle macchine;
  12. integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali;
  13. programmi di digital eting, quali processi trasformativi e abilitanti per l’innovazione di tutti i processi di valorizzazione di marchi e segni distintivi (c.d. “branding”) e sviluppo commerciale verso mercati;
  14. programmi di open innovation.

Entità del finanziamento

Il contributo è differenziato in funzione della tipologia di beneficiario:

  • Micro e piccole imprese: contributo pari al 50% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 40 mila euro
  • Medie imprese: contributo pari al 30% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 25 mila euro
  • Reti di imprese: contributo pari al 50% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 80 mila euro

Termini

Le domande di agevolazione potranno essere presentate entro, e non oltre, il 26 novembre 2019.

Contattaci subito per ulteriori informazioni o per una valutazione gratuita della finanziabilità del tuo progetto!



Fondamentis S.r.l. mette a disposizione le proprie competenze per guidare la vostra azienda nel reperimento e nell’ottimizzazione di queste ed altre risorse a disposizione nel panorama comunitario, nazionale, regionale.

Chiedici informazioni!

Condividi
  • 673
    0
    Fondimpresa: nuovi fondi per la formazione
    Bandi, Fondi Interprofessionali
  • 28
    0
    Bando IL VENETO GIOVANE: START UP!
    Bandi, Fondo Sociale Europeo, Senza categoria
  • 810
    0
    Social Enterprise World Forum 2015 (SEWF) – Milano 1-3 luglio 2015
    Eventi, News

Non è possibile commentare al momento.

ULTIME NEWS

  • Legge di Bilancio 2021 – confermati gli aiuti per la crescita delle nostre imprese

    Pubblicato il 8 Gennaio 2021

  • PUBBLICATO IL BANDO ISI INAIL 2020

    Pubblicato il 1 Dicembre 2020

  • Bando per la concessione di contributi per le giovani imprese digitali venete

    Pubblicato il 27 Novembre 2020

  • Internazionalizziamo? Bando della Regione Veneto per progetti di internazionalizzazione

    Pubblicato il 17 Novembre 2020

  • INCENTIVI ALLE AZIENDE VITIVINICOLE VENETE

    Pubblicato il 7 Ottobre 2020

ULTIMI BANDI

  • Bando IL VENETO GIOVANE: START UP!

    Pubblicato il 19 Febbraio 2021

  • Per le donne che fanno impresa: i finanziamenti a fondo perduto della Regione Veneto

    Pubblicato il 3 Febbraio 2021

  • Bando per finanziamenti a fondo perduto per settore turismo e agenti di viaggio

    Pubblicato il 2 Dicembre 2020

  • PUBBLICATO IL BANDO ISI INAIL 2020

    Pubblicato il 1 Dicembre 2020

  • Bando per la concessione di contributi per le giovani imprese digitali venete

    Pubblicato il 27 Novembre 2020

FONDAMENTIS S.R.L.

Sede Operativa
Via della Provvidenza, 152
35030 Rubano (PD)

Tel 049 7967239
Cell 328 6004753
Fax 049 9874028

info@fondamentis.it

C.F. e P. IVA 04835200280

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sulle nuove opportunità di finanziamento e sui nostri corsi di formazione.

Iscriviti per: iscritti-newsletter-sito
Indirizzo Email (*richiesto)
* = campo richiesto!

powered by MailChimp!
Copyright © 2019 Fondamentis S.r.l. | P. Iva 04835200280 | Sito realizzato da Crescendo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer