La Regione del Veneto aggiorna il Cronoprogramma POR FESR 2014-2020: prossima l’apertura di bandi per finanziare gli investimenti delle imprese del turismo, del commercio e della cultura
Entro la fine di maggio saranno stanziati fondi per 6.000.000 euro per le strutture ricettive della zona montana verso i mondiali di sci alpino di Cortina e delle Dolomiti del 2021 e il sogno delle Olimpiadi 2026 e nuovi interventi sono in fase di programmazione per tutto il 2018
La Regione del Veneto, all’indomani della pubblicazione del rapporto ufficiale del movimento turistico nel Veneto nell’anno 2017 dell’Unità Organizzativa Sistema Statistico, in collaborazione con la Direzione Turismo, rende nota la programmazione nel secondo semestre del 2018 di interventi di finanziamento alle imprese del settore turismo.
Il continuo crescendo dei dati che riguardano le strutture ricettive del Veneto, regione che da sola totalizza il 15,3% di arrivi e il 16,2% di presenze di turisti dell’intera penisola, ha dato slancio a nuovi interventi di promozione del settore. Alla luce di questo slancio l’assessore al turismo, Federico Caner, ha annunciato che, entro la fine di maggio sarà pronto un nuovo bando di circa 6 milioni di euro per le imprese di alta montagna.
Si attende poi la pubblicazione di interventi nell’asse della competitività dei sistemi produttivi, finalizzati a promuovere la qualificazione dell’offerta e l’innovazione delle imprese turistiche, nonché investimenti in macchinari e impianti per processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale nel settore del commercio e della cultura.

Non è possibile commentare al momento.