PUBBLICATO IL NUOVO BANDO ISI INAIL PER IL 2020: NUOVI FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO
Cosa finanzia
Il bando finanzia progetti che mirano alla diminuzione del rischio infortunistico e al miglioramento delle condizioni di salute dei lavoratori negli ambienti di lavoro. I progetti sono divisi in cinque assi di investimento:
- Progetti di investimento e Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale – Asse di finanziamento 1 (sub Assi 1.1 e 1.2);
- Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC) – Asse di finanziamento 2;
- Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto – Asse di finanziamento 3;
- Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività – Asse di finanziamento 4;
- Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli – Asse di finanziamento 5 (sub Assi 5.1 e 5.2).
Chi ne può beneficiare?
Ne possono beneficiare le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di commercio industria, artigianato ed agricoltura e, per l’Asse 2 di finanziamento anche gli Enti del terzo settore.
Entità dell’agevolazione
INAIL ha stanziato oltre 250.000.000 di euro per la realizzazione dei progetti che saranno ammessi a finanziamento: per ogni PMI è possibile chiedere un contributo a fondo perduto fino a un massimo di 130.000 € (a copertura, al massimo, del 65% delle spese ammissibili). Il finanziamento è calcolato al netto dell’IVA e varia nella percentuale concessa a seconda dell’asse di finanziamento.
Aggiornamento 20 maggio 2020: INAIL sospende e rinvia i termini per la partecipazione al bando
A causa dell’emergenza, e considerate le misure restrittive che hanno costretto alla chiusura molte attività economiche, INAIL ha deciso di rinviare le scadenze previste per maggio e giugno 2020 per la fase del caricamento della domanda e del click day per la partecipazione all’edizione di quest’anno del bando ISI.
Il nuovo calendario per presentare le domande di finanziamento sarà reso noto entro il 31 maggio 2020.
Resteranno comunque invariate le modalità di partecipazione
Aggiornamento 27 maggio 2020: Revocata l’edizione per il 2020 del Bando ISI Inail, salvi i fondi riservati all’Agricoltura
Il Decreto Rilancio dispone che le risorse del Bando ISI siano trasferite su nuove misure per fronteggiare la crisi dovuta all’emergenza sanitaria in corso. Restano fermi però i fondi destinati alle micro e piccole imprese operanti nella produzione primaria dei prodotti agricoli. Si attende il 30 giugno per la pubblicazione della procedura Isi Agricoltura.

Fondamentis S.r.l. mette a disposizione le proprie competenze per guidare la vostra azienda nel reperimento e nell’ottimizzazione di queste ed altre risorse a disposizione nel panorama comunitario, nazionale, regionale.
Non è possibile commentare al momento.