Servizi
.
Finanziamenti a fondo perduto per l'impresa
Diventa sempre più strategico per le imprese conoscere e saper sfruttare le risorse, le agevolazioni e i contributi a fondo perduto disponibili nel panorama regionale, nazionale ed europeo, per progetti di sviluppo, crescita ed innovazione.
Canali di finanziamento per l’impresa:
- Fondi Interprofessionali
- Finanziamenti europei (FSE) e regionali
- Bandi Camere di Commercio
- Bandi Invitalia
- Bandi Ministero dello Sviluppo Economico
- Bandi del Ministero del Lavoro
- Bandi Inps e Inail
Fondamentis mette a disposizione le proprie competenze per:
- Analisi dei fabbisogni
- Ricerca e individuazione di opportunità di finanziamento
- Progettazione e richiesta del contributo
- Gestione amministrativa del progetto
- Progettazione degli interventi
- Individuazione di professionisti altamente qualificati per l’erogazione delle attività
- Organizzazione e coordinamento delle attività
- Monitoraggio e valutazione finale dell’intervento
- Rendicontazione e gestione pratiche amministrative di chiusura
Formazione manageriale e aziendale
Management e collaboratori preparati e motivati sono gli elementi alla base del successo di qualunque organizzazione: ciò è vero soprattutto nell’attuale contesto competitivo, dove la dimensione intangibile del capitale è oggi uno dei principali vantaggi competitivi di un’impresa.
Fondamentis analizza le vostre esigenze e in funzione dei vostri obiettivi progetta insieme a voi il vostro percorso di formazione. Il nostro punto di forza: contenuti didattici personalizzati, esercitazioni e case study strettamente correlati all’attività dell’azienda, durata e modalità di effettuazione definiti in base alle esigenze aziendali.
Fondamentis si avvale di personale altamente qualificato per la progettazione, il coordinamento, il tutoraggio e la docenza dei propri corsi.
Queste le principali aree tematiche:
- Amministrazione e Controllo di Gestione
- Vendita e Marketing
- Gestione risorse umane
- Formazione manageriale
- Valorizzazione delle abilità personali e professionali
- Information & Communication Technology
- Logistica e Supply Chain Managment
- Lingue straniere
- Internazionalizzazione d’impresa
- Comunicazione
- Organizzazione eventi
- Sicurezza, Qualità e Ambiente.
Formazione obbligatoria in tema di sicurezza
Le imprese di successo sono quelle che si preoccupano, in primo luogo, della salute e della sicurezza dei propri lavoratori. Il servizio offerto da Fondamentis riguarda l’importante aspetto della formazione dei lavoratori in ottemperanza al decreto 81/08.
Tra i corsi proposti citiamo:
- Corso di formazione generale e specifico per lavoratori
- Corsi per Preposti, Dirigenti, RSPP, RLS
- Corsi per squadre Antincendio e Primo Soccorso
- Corsi per operatori che utilizzano attrezzature di lavoro quali: escavatori e macchine movimento terra, carrelli elevatori, gru su autocarro, Piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE)
- Corsi per addetti che effettuano lavori in quota
- Corsi di addestramento all’uso di DPI di III categoria
- Corsi di formazione per addetti ai lavori elettrici (PES PAV)
Con la preziosa collaborazione di società partner specializzate, Fondamentis è in grado di offrire una consulenza completa per la gestione e il miglioramento della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Sviluppo del capitale umano
Fondamentis crede che le persone siano l’asset strategico per generare valore all’interno delle organizzazioni e che, per questa ragione, vadano adeguatamente orientate nella scelta professionale, accompagnate nel loro percorso lavorativo, ascoltate nei loro bisogni, in alcuni casi aiutate e sostenute, ma soprattutto motivate, stimolate e arricchite. Fondamentis si avvale di professionisti qualificati per supportare le imprese nelle diverse aree dello sviluppo del capitale umano attraverso:
- Bilancio delle competenze: un percorso di consulenza orientativa che consente alla persona di fare il punto su di se e sulla propria situazione professionale, per capire quali sono le competenze maturate, per progettare un inserimento o reinserimento lavorativo, per sviluppare la propria professionalità.
- Performance management: una forte leva di sviluppo organizzativo e di gestione dei grandi processi di cambiamento che caratterizzano le aziende, attraverso la valutazione dei risultati e la valorizzazione delle competenze.
- Sviluppo dei talenti: un percorso attraverso il quale vengono individuati e fatti emergere i punti di forza dei lavoratori all’interno di un’organizzazione e vengono individuate, utilizzando metodi di action learning, le più opportune misure di sviluppo individuale da adottare prima di compiere il passo successivo nell’iter professionale.
- Orientamento: attività di supporto e di facilitazione alla presa di decisione di un soggetto che si trova a fronteggiare una transizione professionale (scuola/lavoro, disoccupazione/lavoro, lavoro/lavoro) e finalizzata a definire un progetto professionale e/o formativo adeguato: il percorso aiuta a rafforzare la propria rete professionale, a prendere consapevolezza del proprio valore e delle proprie risorse, nonché delle proprie motivazioni, dei propri obiettivi personali e professionali e del contesto di riferimento.
- Coaching: strategia di formazione (individuale o di gruppo) che si propone di operare un cambiamento, una trasformazione, che possa migliorare e amplificare le potenzialità individuali e/o del team di lavoro allo scopo di rafforzare la propria efficacia e la propria prestazione e quindi facilitare il raggiungimento degli obiettivi.