25 Milioni di euro per la digitalizzazione delle imprese emiliano-romagnole
In questo scenario di digitalizzazione e attenzione alla crescita sostenibile, la Regione Emilia-Romagna stanzia, nell’ambito del Programma Regionale FESR 2021/2027, 25 milioni di euro per le imprese della regione per favorire l’adozione delle tecnologie digitali più avanzate funzionali ad una migliore flessibilità, sicurezza, efficienza dei processi aziendali, dalle attività produttive alla logistica, dal marketing alla gestione delle risorse umane. Il bando si concentra anche sull’adozione di modelli di business sostenibili, incentivando l’economia circolare, la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni in atmosfera, e il miglioramento del benessere dei lavoratori attraverso l’automazione intelligente.
Chi sono i beneficiari del Bando digitalizzazione?
Possono presentare domanda le PMI che siano regolarmente costituite, iscritte al Registro delle Imprese e che prevedano la realizzazione del progetto in un’unità locale situata nel territorio della Regione Emilia-Romagna.
Sono escluse le imprese che esercitano esclusivamente l’attività nei settori della produzione primaria di prodotti agricoli, della pesca e dell’acquacoltura.Qual è il contributo per le imprese a favore della digitalizzazione?
Con una dotazione finanziaria, che potrebbe essere integrata successivamente, di 25 Milioni di euro, la misura concede un contributo a fondo perduto è pari al 40% della spesa ammissibile fino ad un massimo di 90.000 euro.
Il progetto dovrà prevedere una spesa minima di 20.000 euro.Quali sono le spese ammissibili?
Le spese dovranno riferirsi al periodo compreso tra la data di presentazione della domanda e la data di conclusione del progetto, non oltre il 31 marzo 2026.
Termini e scadenze:
Sarà possibile presentare la domanda di partecipazione a partire dal 15/04/2025.
Le aziende saranno selezionate secondo procedura valutativa a graduatoria.