ISMEA Generazione Terra: fondi per i giovani agricoltori

Bando chiuso

Grazie ad interventi fondiari dedicati ai giovani, la misura vuole favorire lo sviluppo e il consolidamento di superfici condotte nell’ambito di una attività imprenditoriale agricola o l’avvio di una nuova impresa agricola mediante l’acquisto di terreni agricoli.

Chi sono i beneficiari della misura Generazione Terra per i giovani agricoltori?

Possono presentare domanda:

  • Giovani imprenditori agricoli (età non superiore a 41 anni non compiuti) che intendono:

    • ampliare la superficie della propria azienda mediante l’acquisto di un terreno, confinante o funzionalmente utile con la superficie già facente parte dell’azienda agricola condotta in proprietà, affitto o comodato, da almeno due anni alla data di presentazione della domanda;
    • consolidare la superficie della propria azienda mediante l’acquisto di un terreno già condotto dal richiedente, con una forma contrattuale quale il comodato o l’affitto, da almeno due anni alla data di presentazione della domanda.
  • Startupper con esperienza (GSE) (età non superiore a 41 anni) che intendono acquistare un terreno destinato ad essere utilizzato per una nuova e propria iniziativa imprenditoriale agricola.

  • Startupper con titolo (GST), di età non superiore a 35 anni non compiuti che, anche se privi di esperienza in campo agrario, intendano acquistare un terreno destinato ad essere utilizzato per una nuova e propria iniziativa imprenditoriale agricola.

Entità dei fondi destinati alla misura Generazione Terra per i giovani agricoltori

ISMEA stanzia annualmente un importo che viene distinto in base alla categoria dei beneficiari e alle destinazioni geografiche. Per il 2024, l’entità degli interventi fondiari è la seguente:

Dotazione finanziaria Beneficiari Destinazione geografica
35 milioni di euro Giovani imprenditori agricoli
Startupper con esperienza
Centro-Nord: Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Lombardia,
Piemonte, Trentino-Alto Adige, Valle d’Aosta, Veneto, Lazio, Marche, Toscana e Umbria
35 milioni di euro Giovani imprenditori agricoli
Startupper con esperienza
Sud-Isole: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia
10 milioni di euro Startupper con titolo Dotazione finanziaria attiva sull’intero territorio nazionale

Intensità e forme di finanziamento della misura Generazione Terra per i giovani agricoltori

La misura prevede la concessione di un finanziamento a tasso fisso ancorato ai valori di mercato (tasso base UE) e dipendente dal rischio rilevato in base alla categoria del beneficiario, per un valore massimo di:

  • 1.500.000 euro, in caso di Giovani imprenditori agricoli e Giovani startupper con esperienza;

  • 500.000 euro, in caso di Giovani startupper con titolo.

Entro tali limiti, non sono compresi oneri quali spese notarili, tasse e imposte.

Durata del finanziamento: fino a 30 anni di cui al massimo 2 di preammortamento.

Tempi e modalità di presentazione della domanda

Lo sportello di presentazione sarà aperto a partire dal 30 ottobre e fino al 29 novembre 2024. Le domande di accesso al finanziamento sono esaminate secondo l’ordine cronologico di presentazione.

Stai cercando un'opportunità di finanziamento per la tua azienda?

Richiedi un'analisi gratuita sulla finanziabilità del tuo progetto!

Scopri altri bandi e finanziamenti