bando-impresa-femminile-2025-fondamentis

Bando Veneto Impresa Femminile 2025

Bando aperto

Pubblicato il nuovo Bando a favore dell’Imprenditoria Femminile 2025 per le PMI venete

La Regione del Veneto ha stanziato 3 milioni di euro per il nuovo bando impresa femminile, al fine di  promuovere e sostenere le piccole e medie imprese (PMI) a prevalente partecipazione femminile nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi nonché le attività professionali esercitate da donne.

Chi sono i soggetti beneficiari del bando impresa femminile?

  • imprese individuali il cui titolare è una donna residente nel Veneto da almeno due anni
  • società di persone o società cooperative in cui la maggioranza dei soci è costituita da donne residenti nel Veneto da almeno due anni o la maggioranza delle quote di capitale è detenuta da donne residenti nel Veneto da almeno due anni
  • società di capitali in cui la maggioranza dei componenti dell’organo di amministrazione è costituita da donne residenti nel Veneto da almeno due anni o la maggioranza delle quote di capitale è detenuta da donne residenti nel Veneto da almeno due anni
  • consorzi costituiti per almeno il 51% da imprese femminili
  • professioniste iscritte agli ordini professionali o aderenti alle associazioni professionali

Quali sono le spese ammissibili?

per le PMI (escluse le professioniste operanti in forma societaria):

  • macchinari, impianti produttivi, hardware, attrezzature
  • arredi nuovi di fabbrica (limite massimo di euro 15.000)
  • autocarri a esclusivo uso aziendale (spesa forfettaria di euro 12.000)
  • opere murarie e di impiantistica (limite massimo di euro 10.000)
  • realizzazione di impianti a fonti rinnovabili
  • software e realizzazione di siti web e di e-commerce (limite massimo di euro 10.000)
  • riqualificazione e potenziamento dei sistemi e degli apparati di sicurezza (limite massimo di euro 10.000)
  • spese generali (spesa forfettaria di euro 3.500)
per le professioniste:

  • macchinari, impianti produttivi, hardware, attrezzature
  • arredi nuovi di fabbrica (limite massimo di euro 5.000)
  • opere murarie e di impiantistica (limite massimo di euro 3.000)
  • software e realizzazione di siti web e di e-commerce (limite massimo di euro 4.000)
  • riqualificazione e potenziamento dei sistemi e degli apparati di sicurezza (limite massimo di euro 3.000)
  • spese generali (spesa forfettaria di euro 2.000)

Entità dell’agevolazione del bando impresa femminile

E’ previsto un contributo a fondo perduto del 30% della spesa ammissibile.

 Per le PMI la spesa minima è di 20.000 euro e la massima di 170.000 euro.

Per le professioniste la spesa minima è di 12.000 euro e la massima di 40.000 euro.

Presentazione della domanda

Sarà possibile presentare domanda di contributo dal 11 marzo 2025 al 25 marzo 2025.

Sei interessato a questa opportunità di finanziamento per la tua azienda?

Richiedi un'analisi gratuita sulla finanziabilità del tuo progetto!

Scopri altri bandi e finanziamenti